18 mar 2021Invisibile, magica Brenna ThummlerUn graphic novel sull'amicizia soprannaturale che incanta.
9 mar 2021Che cosa delle donne ci ricorda l'8 marzo? Ne ho parlato con Mimma GambardellaMimma Gambardella è presidente del GIP del Tribunale di Padova.
5 mar 2021Conserveremo solo ciò che ameremo: Andri Snær Magnason, Il tempo e l'acquaUn piccolo libro, un grande tesoro (Iperborea 2021). Il tempo e l’acqua è il titolo di un nuovo libro di Andri Snær Magnason, tradotto da...
28 feb 2021Tutti gli uomini aspirano per natura al sapereStoria di un desiderio che è diventato identità e lotta. Navigando tra i ricordi dall'Algeria alla Francia, in una commovente ricerca di...
28 feb 2021Siamo tutti diversi e a volte è meglio non fare domandeHorror, fantascienza e fiaba si fondono in questi racconti di uno scrittore di rara audacia. Carmen Maria Machado, Il suo corpo e altre...
26 feb 2021“Tempi eccitanti”: l’esordio di Naoise DolanSesso, ghosting, il maschilismo, l'incapacità comunicativa, la frustrazione, i rapporti di potere, il lavoro precario. Ho finito Tempi...
23 feb 2021Robert McLiam Wilson e il suo insuperato "Eureka Street" #evergreen"Ho sempre desiderato sapere una cosa di voi poeti". "Sì", disse Ghinthoss sempre sorridendo. "Che cazzo fate tutto il giorno?". Prenditi...
18 feb 2021Il Danteum: in attesa del #dantedìIn attesa del Dantedì 2021 Il prossimo 25 marzo celebreremo il Dantedì nel VII centenario della morte di Dante Alighieri....
17 feb 2021Di’ soltanto una parola e io sarò salvato: il "New Jersey" di Marco BiniCon questa raccolta pubblicata da Interno poesia (2020), Marco Bini si aggiudica il 7° posto nell'ultima giuria di qualità...
25 gen 2021Senza saperlo, era "Solo un ragazzo"Una figura nel buio con un cappuccio in testa, il vuoto di un figlio che non ha mai trovato il proprio posto nel mondo. Design with Ease...
25 gen 2021Glenn Cooper e la memoria salvataIl nuovo millennio ha un cuore macabro. Glenn Cooper lo ha intuito prima e meglio di tutti. E sa raccontarcelo. Il traguardo di una vita....
25 gen 2021La lettura per diventare cittadini del mondoÈ un modo per far nascere speranze, per coltivarle, per condividerle. Chissà se in questa pandemia, che non si arresta, riusciremo a...
25 gen 2021AMORE di Hanne Ørstavik #evergreenAmare e non amare. Un romanzo tradotto in più di venti lingue. Il primo romanzo di un'autrice nordica, naturalizzata italiana, che ho...
25 gen 2021Tash Aw, "Stranieri su un molo", add editoreUn tour guidato nell'Asia moderna, raccontando una storia familiare fatta di migrazione e adattamento. Il razzismo è approvato e...
25 gen 2021Isabel Allende, "Lungo petalo di mare".La grande e amata autrice cilena Isabel Allende è tornata all'inizio del 2020 con un libro che penso possa stare degno accanto ai suoi...