

Chi è il libridinoso?
Il libridinoso (alias Carlo Albarello) si riconosce da come rallenta davanti ad una libreria: non appena avverte la presenza di una grossa concentrazione di carta stampata, si blocca, dà uno sguardo morboso alla vetrina, vorrebbe allontanarsi ma non ce la fa, esita ancora un poco, poi alla fine, gettata la spugna, entra e si precipita verso il banco.
Magari quel giorno ha anche un po’ fretta, un appuntamento di lavoro o d’amore, ma la tentazione è più forte di qualsiasi altro impegno: una forza sconosciuta lo scaraventa all’interno, lo costringe ad aggirarsi fra i banchi, a guardare freneticamente i titoli, i colori, le copertine e le fascette con le tirature.
Cos’è che sta cercando con tanta disperazione?
Ha forse bisogno di comprare qualche libro in particolare?
Vuole informarsi sulle ultime novità editoriali?
Niente di tutto questo: il libridinoso è semplicemente attratto dalla presenza dei libri, vorrebbe toccarne il più alto numero possibile, e, nei casi più gravi, vorrebbe annusarli. Parola di Luciano De Crescenzo.
I miei amici redattori

Anna Da Re
Anna da Re, digital PR per i libri Mondadori. Lettrice appassionata, con un debole per i romanzi molto lunghi. Così come per i soprabiti, i cappelli e i vestiti usati. Sta su tutti i social tranne TikTok, sul quale probabilmente non andrà mai. Scrive su ChicAfterFifty e su Grey Panthers, un po' di moda ma soprattutto di libri.
@annadare

Lamberto Santuccio
Lamberto Santuccio è nato a Siracusa nel 1995. Ha studiato Lettere a Bologna, Roma e Parigi, specializzandosi poi nel campo editoriale. Attualmente vive e lavora fra la Sicilia e Parigi. Ha la passione per la lettura, l’oroscopo dell’ariete e la parmigiana di nonna.