Matthias Nawrat, L'ospite triste
Pare cosa oramai assodata, che quella del flâneur sia più una predisposizione all’ascolto e alla vista che una mera attività di...
Matthias Nawrat, L'ospite triste
L’amichettismo, ovvero il conformismo di sinistra secondo Fulvio Abbate
Le memorie di Tove Ditlevsen
David Copperfield di Charles Dickens
Manja Präkels, Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler
Un incantevole viaggio interiore lungo sette lune
La promessa di Damon Galgut. Una voce che è come un sussurro
Il carro armato di Assaf Inbari
Il Cielo distopico di Piia Leino
Katja Oskamp, Marzahn, mon amour. Storie di una pedicure
Il cielo d'erba di Gianfranco Vergoni. Quando a parlare è il corpo
L'abitudine sbagliata di Francesca Capossele
Filippo Nicosia, Gli eroi si baciano
Walter Siti, Tutti i nomi di Ercole